EXECUTIVE MASTER
Area Sanitaria
Executive Masters e Corsi di perfezionamento
Percorsi annuali da 1500 ore – 60 CFU, con taglio pratico e supporto costante. Tocca il + per leggere la descrizione del corso.
Master professionalizzanti annuali di 1° livello
1500 ore | 60 CFU
-
Sviluppo di competenze di organizzazione, gestione dei team e coordinamento dei processi assistenziali in contesti ospedalieri e territoriali.
-
Strumenti manageriali per il governo di servizi sanitari e socio-assistenziali sul territorio, con focus su qualità, sicurezza e continuità della cura.
-
Cornice normativa e assicurativa della medicina previdenziale: valutazioni medico-legali, responsabilità e procedure.
-
Valutazione posturale, biomeccanica e protocolli di rieducazione per atleti e popolazione generale.
-
Competenze e modelli operativi dello psicologo nei servizi di prossimità e nel lavoro in équipe territoriale.
-
Assistenza primaria, educazione alla salute e presa in carico domiciliare della persona e della comunità.
-
Metodi e KPI per la gestione dei posti letto, la continuità di cura e l’efficientamento dei flussi ospedalieri.
-
Tecniche ecoguidate, gestione del dispositivo, prevenzione complicanze e responsabilità professionali.
-
Monitoraggio avanzato, procedure critiche e lavoro multidisciplinare in area intensiva.
Master professionalizzanti annuali di 2° livello
1500 ore | 60 CFU
-
Leadership, pianificazione strategica e governo clinico nelle organizzazioni sanitarie complesse.
-
Gestione clinica e organizzativa dei percorsi tempo-dipendenti e maxi-emergenze.
-
Integrazione tra aspetti medico-legali, previdenziali e reti socio-assistenziali.
-
Dietoterapia clinica, prevenzione e counseling nutrizionale nelle diverse età e condizioni.
-
HR management in sanità: programmazione del personale, sviluppo competenze e relazioni industriali.
-
Perizie e valutazioni in ambito civile/penale, deontologia e metodologia forense.
Master e corsi di perfezionamento – Pubblica Amministrazione
1500 ore | 60 CFU
-
Principi, fonti e procedimenti dell’azione amministrativa.
-
Tutele, responsabilità e contratti pubblici.
-
Competenze avanzate per l’operatività negli enti locali e centrali.
-
Contabilità, bilancio e adempimenti nei Centri per l’Impiego.
-
Servizi al lavoro, politiche attive e presa in carico.
-
Modelli avanzati, monitoraggio esiti e rete territoriale.
-
Project management, digitalizzazione e qualità nella PA.
-
Organizzazione, performance e accountability.
-
Imposte, accertamento e riscossione – livello base.
-
Contenzioso, fiscalità avanzata e controlli – livello avanzato.
-
Norme ambientali, pianificazione e sostenibilità.
-
Strumenti avanzati, rendicontazione e bandi green.
-
Programmazione, affidamenti e principi del nuovo Codice.
-
Esecuzione, varianti, contenzioso e controlli.
-
Processi, semplificazione e servizi digitali.
-
PTPCT, RTPC, accesso civico e gestione dei rischi corruttivi.
-
SPID, pagoPA, interoperabilità e servizi online.
-
Organizzazione e strumenti amministrativi della sanità.
-
Controllo di gestione, budget e rendicontazione in sanità.
-
Competenze operative per uffici amministrativi di PA locale e centrale.
-
Contabilità e procedure nei Centri per l’Impiego.
-
Supporto agli uffici tributi: adempimenti e front-office specialistico.
-
Procedure amministrative a supporto dei servizi sanitari e CPI.